Maxi sequestro della Guardia Costiera in Liguria, Piemonte e Lombardia. I NIS (Nuclei Ispettivi Pesca) sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Liguria e delle Capitanerie di porto di Genova e di Savona hanno portato alla luce, a seguito di diverse ispezioni in depositi e magazzini di stoccaggio in provincia di Genova, Milano, Alessandria e Asti, ben 227 tonnellate di prodotti ittici illegali.
Diverse aziende italiane infatti importavano dalla Thailandia diversi prodotti destinati al mercato degli alimenti per animali domestici contenti “tonno con bianchetti”, “pollo con bianchetti”, “tonno con bianchetti e riso al naturale“ o ancora “tonnetto con bianchetto” in aperta violazione della normativa comunitaria che dal 1° giugno 2010 vieta la pesca, la commercializzazione e la detenzione del bianchetto, quale specie di novellame di sarda presente nel Mediterraneo.
La Guardia Costiera ha accertato inoltre che alcuni lotti non riportavano la corretta denominazione commerciale contenendo invece alcune specie ittiche diverse provenienti dal mercato orientale extracomunitario.