Quantcast
Channel: Liguria Nautica News » Genova e Provincia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 132

Salone Nautico di Genova: presentata l’edizione 2014, la vela protagonista

$
0
0

Uno spinnaker tricolore pieno di vento: è questo il simbolo del Salone Nautico Internazionale di Genova 2014, carico di significato per diversi motivi. Il tricolore sottolinea quanto sia importante per l’Italia questa manifestazione, lo spinnaker mette in risalto il ruolo centrale che avrà la vela nella prossima edizione. Si è svolta a Milano la presentazione ufficiale del Salone Nautico, con il Presidente di UCINA Massimo Perotti a fare gli onori di casa e a spiegare perché è importante quest’edizione e cosa ci sarà di diverso.

 

Partiamo da qualche numero: su circa 180.000 mq di superficie di cui 100.000 in acqua, saranno presenti 760 espositori e 1000 imbarcazioni. Oltre 100 le novità. La vela, con un 22% in più di barche esposte rispetto all’anno scorso e alcune anteprime mondiali, è la protagonista assoluta, in posizione centrale nella prima darsena e nella tensostruttura. In crescita anche gli espositori di accessori per la vela (+50%). Sostanzialmente in linea con il trend della passata stagione le imbarcazioni entrobordo, mentre sono in crescita del 50% il numero di scafi con fuoribordo, quest’anno esposti in acqua. Confermata la presenza di cantieri e prestigiosi gruppi internazionali come Ferretti, Sanlorenzo, Beneteau, Hanse, Cantieri del Pardo, Solaris.

 

E’ ovvio che con un paese in recessione che continua a soffrire molte difficoltà anche la nautica non riesce a riemergere con facilità, come ha sottolineato lo stesso Perotti: “La nautica non può andare meglio di come va il paese. Il mercato interno è sparito: nel 2008 rappresentava il 47% di un fatturato globale di 6,2 miliardi di euro. Oggi è pari al 7-8 per cento di un fatturato globale crollato a 2,4 miliardi”. Questo però non significa che il Salone Nautico debba diventare un evento marginale, anzi resta la risorsa principale da cui ripartire, volano per l’intero settore: “Deve essere lo strumento per far conoscere all’estero i nostri valori, deve attirare buyers e giornalisti da tutti i continenti”, ha precisato il Presidente di UCINA.

 

Appuntamento quindi dall’1 al 6 ottobre, per l’unica fiera nautica italiana che ha fatto conoscere durante la sua gloriosa storia i migliori marchi italiani all’estero.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 132

Trending Articles