I ricercatori delle principali istituzioni pubbliche e private di ricerca ligure stanno organizzando per il 26 settembre 2014 una grande festa a cui invitare tutti i cittadini. La festa si svolgerà a Genova, La Spezia e Albenga, in luoghi di grande fascino e significato: la splendida Villa Durazzo Bombrini ed il suo parco a Cornigliano, nel cuore dell’area tecnologica e industriale genovese, il Porto di La Spezia, il Giardino Letterario Delfino e il centro storico di Albenga.
La Notte dei Ricercatori è da anni l’evento più vivace ed appassionante che l’Europa dedica ai ricercatori ed alle ricerche: a Genova, Albenga e La Spezia sarà una festa a ritmo di musica, dove sperimentare la ricerca ed applaudire momenti di teatro e performance sui temi della scienza. Ma soprattutto un’occasione di incontri ravvicinati con matematici, naturalisti, fisici, geologi, astronomi, nanotecnologi, architetti, biologi, chimici, archeologi, ingegneri informatici e robotici… Esperimenti, laboratori, chiacchierate, osservazione del cielo notturno e degli animali del mare, concorsi, sfide sportive, di abilità, di fantasia e in costume, corsi e prove di cucina, momenti teatrali e concerti ideati e proposti dai ricercatori.